
La Pantera figura come simbolo in moltissime culture del sud e del centro America e nelle culture Maya e Azteca era considerata l'animale spirituale che accompagnava gli sciamani. Si può ritrovare la pantera anche nei totem dove simboleggiava l'autorità e la nobiltà delle famiglie reali.
Mistero, misticismo e magia venivano spesso attribuite alla pantera nera.
Il suo manto nero ricorda la notte, la luna, l'oscurità primordiale e l'energia che scaturisce dal profondo.
Alcuni pensano che la pantera sia esclusivamente un simbolo di potenza maschile, ma non è esattamente così:
In alcune leggende, donne potenti e coraggiose venivano associate alla figura della pantera.
Vergini, madri, guerriere, sacerdotesse: la pantera con il suo manto nero come il mistero, il suo andamento fluente e sensuale e la sua potenza celata ma devastante quando rivelata, è come se parlasse di ogni aspetto della femminilità.

Ci sono cose nella nostra mente che sono ataviche: in alcune occasioni si compiono gestualità che crediamo propiziatorie, come prima di una gara o prima di un esame; si indossano indumenti o altri accessori che per noi hanno un "potere positivo" e che crediamo ci possano "aiutare" psicologicamente in determinate situazioni.
L'antica arte del tatuaggio rende questo aspetto della mente umana visibile su pelle.
Il ferro di cavallo è uno dei più conosciuti porta fortuna al mondo.
In molte parti dell'Europa e del Nord America, il ferro di cavallo viene fissato sopra le porte delle abitazioni con le punte o all'insù o all'ingiù a seconda della cultura tradizionale di quel luogo: se le punte sono verso l'alto funge da coppa per catturare la buona fortuna, se le punte sono verso il basso significa che la cattiva sorte è stata allontanata.
......CONTINUA.....
......CONTINUA.....